This is my new book:
Collana: LUDOLOGICA. VIDEOGAMES D'AUTORE
Titolo: Orizzonti di Forza. Fenomenologia della guida videoludica
Autore: Matteo Bittanti
Data di pubblicazione: Novembre 2015
Numero: 27
ISBN: 8840018492
Prezzo: 16 euro
Descrizione
Orizzonti di Forza è il primo volume di critica videoludica a esaminare il genere racing e, in particolare, il paradigmatico Forza Horizon. L’autore usa il gioco di corsa come filtro e metafora della contemporaneità in materia di politica, arte, economia e cultura. Il libro si articola in due sezioni - “America” e “Europa” - che corrispondono ai due episodi di Forza Horizon prodotti da Microsoft Games Studios nel 2012 e 2014 rispettivamente. In questo viaggio virtuale in compagnia di autostoppisti come Marshall McLuhan e Paul Virilio, Chris Burden e Filippo Tommaso Marinetti, l’autopista diventa autopia. Lo schermo e il parabrezza deflettono e riflettono, distorcono e distraggono. Allacciate le cinture di sicurezza etc etc.
L'autore
Artista, scrittore, curatore, editore ed accademico Matteo Bittanti studia da oltre vent’anni gli aspetti culturali, sociali e teorici delle tecnologie emergenti, con un'enfasi particolare sull'interazione tra visual culture, arte contemporanea e new media, tra cui le implicazioni artistiche e socio-culturali dei videogiochi. Dopo aver ottenuto un dottorato in Nuove Tecnologie della Comunicazione presso l’Università IULM di Milano, Bittanti ha svolto attività di ricerca e insegnamento presso l’Università di Stanford, l'Università della California a Berkeley e il California College of the Arts. Vive tra San Francisco e Milano.
INDICE
TEASER
ESTRATTI
"I fantasmi nella macchina. Un post-mortem di Orizzonti di Forza", Novembre 1, 2015.
PRESENTAZIONI
LUDOLOGICA & Il Lavoro Culturale, 26 ottobre 2015
Università IULM, Milano, 20 ottobre 2015
Università La Sapienza, Roma, 28 maggio 2015